
2 ottobre 2024
A Palazzo di Città un evento pubblico dedicato alla Giornata della memoria e dell’accoglienza
[Il 3 ottobre si commemorano le 368 vittime del naufragio avvenuto nel 2013 davanti alle coste di Lampedusa]
Leggi di più[Il 3 ottobre si commemorano le 368 vittime del naufragio avvenuto nel 2013 davanti alle coste di Lampedusa]
Leggi di più[Rischio ordinario su tutte le zone di allerta della Puglia]
Leggi di più[Sarà strumento di conoscenza e valorizzazione del patrimonio paesaggistico, ambientale e culturale del territorio]
Leggi di più[Scadenza differenziata per i due albi: 31 ottobre per i presidenti, 30 novembre per gli scrutatori]
Leggi di più[Operazioni effettuate dalla tarda serata (ore 23:30) alle prime ore del mattino]
Leggi di più[È stata completata, infatti, l’installazione della segnaletica con le indicazioni per la viabilità alternativa]
Leggi di più[Iniziativa promossa da Croce Rossa e Anci per la Giornata internazionale per l’eliminazione totale delle armi nucleari]
Leggi di più[Chiusura necessaria per consentire il prosieguo dei lavori di realizzazione del sottopasso veicolare e pedonale]
Leggi di più[In programma un incontro di riflessione e proposta e la Marcia della Pace e della Fraternità]
Leggi di più[Rischio moderato (allerta arancione) sino alla mezzanotte odierna per le zone più settentrionali della Puglia]
Leggi di più[Al Traetta attesi, tra gli altri, Elio, Falvio Insinna e Giulia Fiume, Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia, Marisa Laurito e Enzo Gragnaniello]
Leggi di più[Tre giorni di eventi, convegni, grandi ospiti, laboratori didattici e percorsi enogastronomici dedicati all’Olio Evo di alta qualità]
Leggi di più[Allerta gialla su buona parte della Puglia, arancione su Gargano e Tremiti]
Leggi di più[A Bitonto dal 21 al 23 settembre torna la tre giorni dedicata alla valorizzazione dell'olio extravergine di oliva]
Leggi di più[Interesserà tutto il territorio regionale sino alle ore 20 del 18 settembre 2024]
Leggi di più