
Il Comune di Bitonto aderisce al “Manifesto della comunicazione non ostile”
[Sancito l’impegno ad attuarlo in tutte le attività e a diffonderlo online e offline]
Leggi di più[Sancito l’impegno ad attuarlo in tutte le attività e a diffonderlo online e offline]
Leggi di più[Per la XXIII Giornata nazionale del Sollievo, celebrata il 26 maggio]
Leggi di più[Pubblicato il manifesto con tutte le informazioni di dettaglio sull’imposta]
Leggi di più[Il quarto appuntamento dell’iniziativa è riservato agli avvocati di Bitonto, Giovinazzo e Palo del Colle]
Leggi di più[In discussione una variazione al Bilancio e la mozione relativa all’aumento della Tari proposta da 5 consiglieri di opposizione]
Leggi di più[Obiettivo è la redazione di un progetto per partecipare a uno specifico bando regionale. Candidature entro il 29 maggio 2024]
Leggi di più[In totale sono 13 i punti all’ordine del giorno]
Leggi di più[Domani (21 maggio) la proclamazione ufficiale al Teatro Traetta]
Leggi di più[Per invitare a prendere coscienza dei disagi fisici e sociali connesse a queste malattie]
Leggi di più[Nel 2024 l’associazione umanitaria celebra i 160 anni dalla fondazione]
Leggi di più[Interessati i lavoratori dei settori pubblici e privati]
Leggi di più[Accesso libero, in ordine di arrivo, senza prenotazione per 50 residenti]
Leggi di più[Manifestazioni organizzate dalla locale sezione ANPI e patrocinati dal Comune]
Leggi di più[I lavori consiliari saranno trasmessi in diretta streaming sul canale Youtube del Comune di Bitonto]
Leggi di più[Entro l'11 aprile 2024 raccolta pubblica di proposte, osservazioni e suggerimenti da parte di tutti i soggetti pubblici e privati che fruiscono delle attività e dei servizi comunali]
Leggi di più