Descrizione
L’Amministrazione comunale di Bitonto ha illuminato di verde la facciata di Palazzo Gentile in occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale, che ricorre il 10 ottobre.
Il tema scelto per l’edizione 2024 dalla Federazione Mondiale della Salute Mentale è “It is time to prioritise mental health in the workplace” (“È tempo di dare priorità alla salute mentale nei luoghi di lavoro”), intendendo così sottolineare l’importanza del benessere mentale nel contesto lavorativo.
La sollecitazione ad aderire all’iniziativa è stata formulata dalla Società italiana di Psichiatria.
Le persone con problemi di salute mentale e disabilità psicosociali – si legge nella nota inviata ai Comuni italiani per l’occasione - sperimentano una ridotta aspettativa di vita rispetto alla popolazione generale, per problemi di salute fisica, e devono molto spesso subire discriminazioni e stereotipi dannosi in famiglia, nelle scuole e sul posto di lavoro. Per questo è importante mantenere vivo l'interesse verso il disagio psichico nell’intera comunità, non solo negli addetti ai lavori, in quanto il suo pronto riconoscimento e trattamento tutela la salute e la vita stessa delle persone che ne sono affette.
«Il disagio psichico – dichiara l’assessora al Welfare Silvia Altamura – è un’emergenza sociale alla quale va prestata particolare attenzione, specie quando a esserne colpiti sono le persone più giovani. Per questo, oltre a contribuire alla catena di luce verde che ha accesso l’Italia per la Giornata mondiale della salute mentale, sosteniamo l’iniziativa messa in campo dal Centro Salute Mentale Area 3 dell’Asl Bari, che ha organizzato il convegno scientifico “Giovani a disagio. Una sfida e una opportunità per i servizi territoriali di salute mentale orientati alla recovery”, che sarà ospitato dal Teatro Traetta mercoledì 23 ottobre 2024».
Contenuti correlati
- TARI 2025: bollette più leggere grazie a una gestione virtuosa condivisa tra igiene urbana e tributi
- Sette punti all’ordine del giorno per il Consiglio comunale del 30 giugno 2025
- Alla Galleria Devanna “La bellezza dietro le grate. Mostra per il quinto centenario del Monastero delle Vergini”
- La Regione approva la candidatura al bando “Strategie urbane” dei comuni di Bitonto, Palo del Colle e Bitetto
- Il Consiglio comunale discuterà in seduta monotematica dell’impianto fotovoltaico in località "Pozzo delle Grue"
- “Siamo in riserva”: Acquedotto Pugliese rilancia la campagna sulla crisi idrica
- Il sindaco Ricci e il presidente del Consiglio comunale Pinto a Roma per la manifestazione nazionale pro-Gaza
- La Regione Puglia approva lo statuto del Parco regionale naturale Lama Balice
- Cicoria puntarelle molfettese verso il riconoscimento IGP (indicazione geografica protetta)
- Il sindaco Ricci a Cassano all’Jonio per il decimo anniversario dell’inizio del ministero episcopale di mons. Savino
Ultimo aggiornamento: 11 ottobre 2024, 07:50