Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Con il programma “SOStenere” il Comune promuove la salute delle persone fragili e il benessere dei cittadini

Partita a luglio, la seconda edizione del programma prevede interventi mirati per integrare i servizi sociali e sanitari locali esistenti

Data :

3 ottobre 2025

Con il programma “SOStenere” il Comune promuove la salute delle persone fragili e il benessere dei cittadini
Municipium

Descrizione

Dopo la positiva sperimentazione del 2023, è partita a luglio la seconda edizione del programma SOStenere, riproposto dal Comune di Bitonto con l'obiettivo di costruire una rete di servizi attivi con continuità.

L'iniziativa prevede interventi di grande rilievo sociale in favore di persone in condizioni di povertà estrema o marginalità, per la promozione della salute e del benessere dei cittadini.

SOStenere è un progetto solidale, improntato sull’assistenza e sull’accoglienza grazie alla rete costituita dalla Fondazione Giovanni XXIII onlus, a cui è stata affidata la funzione di coordinamento e attuazione, dalla Fondazione Opera Santi Medici Cosma e Damiano onlus e dalla cooperativa sociale Zip.H. Garantisce attività di informazione, prevenzione, consulenza e orientamento in materia di salute, supporto per l’accesso ai servizi attivi sul territorio e opportunità di fruire a titolo gratuito di prestazioni socio-sanitarie grazie a un’equipe multidisciplinare di professionisti e volontari.

«Il polo socio-sanitario si rivolge a singoli utenti e famiglie in condizione di fragilità e di povertà estrema, con l’obiettivo di realizzare interventi mirati per integrare la rete dei servizi sociali e sanitari locali esistenti, anche attraverso screening sanitari e consulenze mediche – sottolinea Silvia Altamura, assessora alle Politiche sociali -. Vogliamo anche stimolare una cultura del sollievo, della solidarietà e della non violenza, in stretta collaborazione con le realtà che operano sul territorio».

L’intero programma operativo del polo prevede l’apertura di un Info point finalizzato a fornire una corretta informazione, consulenza e orientamento per accedere ai servizi dell’intera rete socio-sanitaria organizzata. Inoltre, sono stati già messi in cantiere i Percorsi di accompagnamento individualizzati per guidare concretamente le famiglie più fragili nella costruzione dei progetti di vita, lo Sportello di supporto psicologico e i Gruppi di auto-mutuo aiuto per i caregiver.

Finora sono stati realizzati il Punto di accoglienza “Estate Si-Cura”, alcune iniziative solidali dell’’associazione di volontariato “ViaggiandoconGianvito” per i bambini ricoverati nel reparto di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico di Bari, gli appuntamenti musicali e sociali estivi per anziani e la “panchina viola”, installata all'interno della Fondazione “Giovani XXIII” di Bitonto in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer. Altri progetti ed eventi saranno resi noti a breve.

Il programma è finanziato dall’Ambito territoriale Bitonto-Palo del Colle grazie a 137mila e 500 euro, di cui 47mila e 500 euro rivenienti dagli interventi in favore delle persone con disabilità previsti dal bilancio comunale, e 90mila euro dal “Fondo Povertà” regionale.

«Il progetto SOStenere ha un'importante finalità socio-sanitaria che fa leva sulla capacità di fare rete, attraverso la piena collaborazione tra privato sociale e pubblico nella realizzazione di una iniziativa che punta a rendere operativo un sistema integrato di interventi e servizi alla persona sul territorio di Bitonto e Palo del Colle per il benessere di tutta la comunità», conclude l’assessora Altamura.

Ultimo aggiornamento: 3 ottobre 2025, 12:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot