Descrizione
Giovedì 18 luglio, alle ore 19, si svolgerà la cerimonia ufficiale di inaugurazione della targa che riporta l’intitolazione ad Arcangelo Pastoressa, sindaco della città per alcuni anni tra il 1944 e il 1953, dell'area ubicata davanti all'ingresso principale della Villa comunale, compresa tra viale Giovanni XXIII e via Quattro Novembre.
La deliberazione con la quale la Giunta comunale, su proposta della Commissione consultiva per la toponomastica e la numerazione civica, ha deciso l’intitolazione di largo Arcangelo Pastoressa risale al 4 marzo 2022 (deliberazione n. 50).
Arcangelo Pastoressa (nato il 7 agosto 1886 e deceduto il 19 dicembre 1970) è stato alla guida della città prima come Commissario prefettizio dal 6 settembre 1944 al 12 aprile 1945 e poi come Sindaco dal 12 aprile 1945 al 29 aprile 1946 e dal 25 maggio 1952 al 24 maggio 1953. Pastoressa, che fu anche Consigliere comunale dal 1914 al 1919 e dal 1946 al 1952, è indicato dagli storici locali – si legge nel provvedimento della Giunta - come "esempio carismatico di onestà, di capacità intellettuali e amministrative, di umanità e di fermezza. La sua figura appartiene al passato, ma rimane un esempio di onestà, competenza ed equilibrio ancora validissimo”.
Il programma della cerimonia di inaugurazione prevede un primo momento commemorativo a Palazzo di Città alle ore 19: a ricordare la figura di Arcangelo Pastoressa saranno il sindaco di Bitonto Francesco Paolo Ricci, rappresentanti della Giunta e del Consiglio comunale, familiari e conoscenti.
Subito dopo ci sarà il disvelamento della targa posizionata in largo Arcangelo Pastoressa, distante un centinaio di metri dalla sede municipale.
Contenuti correlati
- TARI 2025: bollette più leggere grazie a una gestione virtuosa condivisa tra igiene urbana e tributi
- Sette punti all’ordine del giorno per il Consiglio comunale del 30 giugno 2025
- Alla Galleria Devanna “La bellezza dietro le grate. Mostra per il quinto centenario del Monastero delle Vergini”
- La Regione approva la candidatura al bando “Strategie urbane” dei comuni di Bitonto, Palo del Colle e Bitetto
- Il Consiglio comunale discuterà in seduta monotematica dell’impianto fotovoltaico in località "Pozzo delle Grue"
- “Siamo in riserva”: Acquedotto Pugliese rilancia la campagna sulla crisi idrica
- Il sindaco Ricci e il presidente del Consiglio comunale Pinto a Roma per la manifestazione nazionale pro-Gaza
- La Regione Puglia approva lo statuto del Parco regionale naturale Lama Balice
- Cicoria puntarelle molfettese verso il riconoscimento IGP (indicazione geografica protetta)
- Il sindaco Ricci a Cassano all’Jonio per il decimo anniversario dell’inizio del ministero episcopale di mons. Savino
Ultimo aggiornamento: 16 luglio 2024, 19:01