Descrizione
Dopo la pausa di agosto, torna a settembre la stagione concertistica estiva 2025 dell’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana (ICO) di Bari, con una nuova serie di concerti che porteranno la grande musica nei comuni del territorio.
A Bitonto l’appuntamento è per martedì 2 settembre, alle ore 20, nella centralissima piazza Aldo Moro.
Il programma, intitolato “SanremoTop: il vincitore è…”, propone un percorso musicale tra i brani che hanno fatto la storia del Festival di Sanremo negli anni ’50, ’60 e ’70, attraverso arrangiamenti originali di Marco Grasso e Christian Ugenti su commissione dell’ICO di Bari.
In scaletta successi immortali come Nel blu dipinto di blu, 24mila baci, Nessuno mi può giudicare, Zingara, Dio come ti amo, Il cuore è uno zingaro, Piove (Ciao ciao bambina), La prima cosa bella, Un’emozione da poco e tanti altri capolavori che hanno segnato la memoria collettiva del Paese.
Sul palco con l’Orchestra diretta dal maestro Marco Grasso, la voce solista di Lidia Schillaci, interprete di grande talento e versatilità.
L’iniziativa rientra nel progetto “Ricominciamo: l’ICO per il sociale”, con cui la Città Metropolitana di Bari conferma la volontà di avvicinare la musica sinfonica al più vasto pubblico, valorizzando al contempo luoghi e comunità del territorio.
A settembre il tour dell’Orchestra Metropolitana toccherà anche Binetto (lunedì 1), Rutigliano (mercoledì 3), Bari (giovedì 4), Turi (venerdì 5 settembre), Triggiano (sabato 6), Capurso (lunedì 8) e Polignano a mare (martedì 9).
A cura di
Contenuti correlati
- Servizio civile regionale. Individuati i 134 volontari che da settembre saranno impegnati nei Nodi della rete Galattica
- Il 6 ottobre prenderà il via l’edizione 2025 del Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni
- Il Comune riattiva il Punto di accoglienza “Estate Si-Cura” per fronteggiare l’emergenza caldo
- TARI 2025: bollette più leggere grazie a una gestione virtuosa condivisa tra igiene urbana e tributi
- Sette punti all’ordine del giorno per il Consiglio comunale del 30 giugno 2025
- Alla Galleria Devanna “La bellezza dietro le grate. Mostra per il quinto centenario del Monastero delle Vergini”
- La Regione approva la candidatura al bando “Strategie urbane” dei comuni di Bitonto, Palo del Colle e Bitetto
- Il Consiglio comunale discuterà in seduta monotematica dell’impianto fotovoltaico in località "Pozzo delle Grue"
- “Siamo in riserva”: Acquedotto Pugliese rilancia la campagna sulla crisi idrica
Ultimo aggiornamento: 30 agosto 2025, 12:25