Descrizione
Il 14 novembre si celebra la Giornata Mondiale del Diabete.
Istituita nel 1991 dall’International Diabetes Federation (IDF) e dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, l'iniziativa intende sensibilizzare e informare l’opinione pubblica su una patologia in continua crescita a livello globale.
“In Italia – riferisce l’Associazione Giovani con Diabete (AGD) - sono oltre 3 milioni le persone malate e molte altre ne soffrono senza saperlo”.
Il Comune di Bitonto, accogliendo l’invito della sezione pugliese dell’AGD, aderisce all’iniziativa di illuminare di blu un monumento cittadino, per rendere visibile l’importanza dell’impegno per la ricerca e la cura del diabete e dimostrare sensibilità e attenzione nei confronti di coloro che soffrono di questa patologia, tra i quali molti bambini e ragazzi.
Un fascio di luce blu illuminerà, dunque, nella serata del 14 novembre la facciata di Palazzo Gentile, in contemporanea con quanto accadrà in migliaia di altre città nei 150 Paesi che celebrano la Giornata in tutto il mondo.
Contenuti correlati
- TARI 2025: bollette più leggere grazie a una gestione virtuosa condivisa tra igiene urbana e tributi
- Sette punti all’ordine del giorno per il Consiglio comunale del 30 giugno 2025
- Alla Galleria Devanna “La bellezza dietro le grate. Mostra per il quinto centenario del Monastero delle Vergini”
- La Regione approva la candidatura al bando “Strategie urbane” dei comuni di Bitonto, Palo del Colle e Bitetto
- Il Consiglio comunale discuterà in seduta monotematica dell’impianto fotovoltaico in località "Pozzo delle Grue"
- “Siamo in riserva”: Acquedotto Pugliese rilancia la campagna sulla crisi idrica
- Il sindaco Ricci e il presidente del Consiglio comunale Pinto a Roma per la manifestazione nazionale pro-Gaza
- La Regione Puglia approva lo statuto del Parco regionale naturale Lama Balice
- Cicoria puntarelle molfettese verso il riconoscimento IGP (indicazione geografica protetta)
- Il sindaco Ricci a Cassano all’Jonio per il decimo anniversario dell’inizio del ministero episcopale di mons. Savino
Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2024, 20:46