Descrizione
Al via questa sera (ore 20) nel chiostro dell’Istituto Sacro Cuore (via Santa Lucia Filippini) l’iniziativa “E-state in musica”, realizzata nell’ambito di SOStenere, progetto che punta a promuovere la salute e il benessere dei cittadini, in particolare di quelli in situazione di fragilità, grazie alla rete costituita da Fondazione Giovanni XXIII onlus (capofila), Comune di Bitonto, Comune di Palo del Colle, Fondazione Opera Santi Medici Cosma e Damiano onlus e cooperativa sociale Zip.H.
L’iniziativa con un programma composto da 5 serate danzanti e 2 serate musicali a tema, pensata per accogliere persone fragili, anziani e disabili, è aperta alla libera partecipazione di tutti.
Le serate danzanti sono organizzate con la collaborazione dell’associazione socio-culturale “La Macina”: dopo la serata odierna si tornerà a danzare il 9 agosto, il 24 agosto, il 6 settembre e il 13 settembre.
Le due serate dedicate alle sette note saranno curate dall’associazione musicale e culturale “Davide Delle Cese”: “Italian Graffiti” è in programma alle ore 19 del 5 agosto a Villa Giovanni XXIII; “Quei meravigliosi anni ’60-‘70” si svolgerà, invece, a partire dalle ore 20 nel chiostro dell’Istituto Sacro Cuore.
Contenuti correlati
- Da novembre gli eventi dell’iniziativa promozionale “La Biblioteca in città/La città in Biblioteca”
- Domani sera la facciata di Palazzo di Città si illuminerà di verde per la Giornata mondiale contro l’ictus cerebrale
- Presidenti di seggio per le elezioni regionali 2025. Disponibilità alla nomina in sostituzione di eventuali rinunciatari
- Dal 6 ottobre sono cominciate le attività di rilevazione per il Censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Al via da domani (22 ottobre 2025) nelle scuole cittadine il servizio mensa per l’anno scolastico 2025/2026
- Raccolta firme per proposta di legge popolare per la dignità e la tutela del personale delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate
- Centro Operativo Comunale convocato per coordinare le attività di protezione civile in occasione della Sagra dei Santi Medici
- La facciata di Palazzo Gentile si colora di rosso per la XVIII Giornata nazionale dell’afasia
- Sottopasso Ugo Pasquini chiuso al traffico dalle ore 4 alle ore 6 nei giorni 15, 16 e 17 ottobre 2025
- Un incontro tra aziende agricole e lavoratori per promuovere il lavoro regolare nelle campagne
Ultimo aggiornamento: 30 luglio 2025, 10:15