Descrizione
La situazione dell’ordine pubblico messo a rischio da sempre più frequenti episodi criminalità e vandalismo sarà l'argomento al centro della riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica convocata per domani, giovedì 17 luglio 2025, in Prefettura a Bari su richiesta dei 41 sindaci dei comuni che fanno parte dell’area metropolitana barese.
Al tavolo del Comitato ci sarà anche il sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, da tempo sostenitore di un agire amministrativo capace di superare i confini dei singoli comuni, chiamati a condividere problemi e soluzioni che trascendono i limiti territoriali delle comunità amministrate.
“Nei giorni scorsi – spiega Ricci – abbiamo condiviso l’esigenza di dare voce comune al grido di allarme per una situazione che in maniera diffusa in tutta l’area metropolitana rischia di diventare insostenibile con cittadini sempre più preoccupati per una lunga sequenza episodi criminosi e violenti (assalti a sportelli bancomat e attività commerciali, furti in appartamento e di auto, aggressioni). Intendiamo così richiamare l’attenzione del Governo nazionale, tramite il Prefetto, sulla necessità di incrementare il personale nei presidi territoriali delle Forze dell’ordine, rimediando a una carenza che condiziona negativamente la capacità di controllare e sorvegliare adeguatamente il territorio metropolitano”.
Ringraziando le Forze dell’ordine per l’impegno e la professionalità messi in campo nella gestione dell’ordinanza prefettizia che nelle scorse settimane ha istituito una “zona rossa” nell’area di piazza Cattedrale, il Sindaco di Bitonto si dice convinto di trovare anche in questa occasione nel Prefetto un interlocutore attento e sensibile: “Ne è la prova la tempestività con la quale il dott. Russo ha convocato il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, che darà a tutti i sindaci metropolitani l’opportunità di condividere le criticità riscontrate nei propri territori e prospettare insieme alle Forze dell’ordine azioni tempestive ed efficaci di prevenzione e contrasto, alla stregua di quanto già accaduto nei mesi scorsi per la nostra città”.
Contenuti correlati
- Il Consiglio di Stato conferma la sentenza del Tar Puglia sull’appalto per il nuovo polo dell’infanzia in via Urbano
- Bitonto presente alle cerimonie per due tragici eventi che hanno segnato la storia recente in Puglia
- Consiglio comunale convocato alle ore 18 di mercoledì 16 luglio 2025 con cinque punti all’ordine del giorno
- Dal sindaco Ricci il dato dei contributi ricevuti dall’associazione che cura l’iniziativa “Le strade dei fiori”
- Dal 23 giugno interventi congiunti di Comune e Acquedotto Pugliese contro blatte e insetti nocivi
- Un murales sul tema del viaggio per celebrare la Giornata mondiale del rifugiato 2025
- Palazzo Gentile illuminato di arancione per la Giornata mondiale della distrofia facio-scapolo-omerale (FSHD)
- Palazzo Gentile illuminato di rosso sino a domenica sera per la Giornata mondiale del donatore di sangue
- Prestigioso incarico nazionale per il presidente del Consiglio comunale, Domenico Pinto
Ultimo aggiornamento: 16 luglio 2025, 20:15