Descrizione
Il 29 ottobre si celebra la Giornata mondiale contro l’ictus cerebrale.
L’iniziativa ha l’obiettivo di informare e sensibilizzare la popolazione su questa patologia, focalizzando l’attenzione sulle conseguenze che comporta non solo per la persona che ne è colpita ma anche per il familiare o caregiver sull’importanza della prevenzione.
Secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità in Italia ogni anno si registrano circa 90mila ricoveri all’ictus cerebrale, che risulta essere la seconda causa di morte (è responsabile del 9-10% dei decessi) e la prima causa di invalidità.
Gli esperti evidenziano che l’ictus è una patologia tempo-correlata, invitando a riflettere su quanto siano decisive per ridurre il rischio di mortalità e gli esiti di disabilità la precocità e la tempestività degli interventi di soccorso al verificarsi anche solo di uno dei sintomi con cui si manifesta l’ictus (tra gli altri: difficoltà nel parlare correttamente; alterazione della vista, in particolare perdita di una parte del campo visivo; deviazione della bocca; deficit di forza o di sensibilità da un lato del corpo; alterazione dell'equilibrio; stato confusionale).
L’Amministrazione comunale di Bitonto in segno di partecipazione e sostegno all’iniziativa promossa localmente dall’Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale (A.L.I.Ce. ODV Città Metropolitana di Bari) illuminerà domani sera di verde la facciata di Palazzo di Città.
Contenuti correlati
- Presidenti di seggio per le elezioni regionali 2025. Disponibilità alla nomina in sostituzione di eventuali rinunciatari
- Dal 6 ottobre sono cominciate le attività di rilevazione per il Censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Al via da domani (22 ottobre 2025) nelle scuole cittadine il servizio mensa per l’anno scolastico 2025/2026
- Raccolta firme per proposta di legge popolare per la dignità e la tutela del personale delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate
- Centro Operativo Comunale convocato per coordinare le attività di protezione civile in occasione della Sagra dei Santi Medici
- La facciata di Palazzo Gentile si colora di rosso per la XVIII Giornata nazionale dell’afasia
- Sottopasso Ugo Pasquini chiuso al traffico dalle ore 4 alle ore 6 nei giorni 15, 16 e 17 ottobre 2025
- Un incontro tra aziende agricole e lavoratori per promuovere il lavoro regolare nelle campagne
- Luce verde sulla facciata di Palazzo Gentile per la Giornata Mondiale della Salute Mentale
Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025, 18:23