Descrizione
Anche quest’anno, in prossimità delle festività natalizie, l’Anci ha indirizzato ai Comuni italiani una lettera a firma del delegato a Sicurezza e Polizia municipale, il sindaco di Bari Vito Leccese, richiamando l’attenzione sulla necessità di contrastare la vendita di prodotti contraffatti e, più in generale, il mercato illegale dei botti.
Tale azione si inserisce nell’ambito di un approccio complessivo al fenomeno, finalizzato alla riduzione del rischio di incidenti causati da un uso improprio dei fuochi d’artificio o dalla vendita illegale di prodotti, spesso di natura contraffatta.
La campagna informativa dell’Anci si pone, quindi, “l’obiettivo di assicurare maggiori livelli di sicurezza nelle città ed evitare il possibile utilizzo degli articoli pirotecnici da parte di minori, nonché l’utilizzo improprio da parte di coloro che non conoscono la pericolosità di alcune tipologie di prodotti la cui vendita non è libera ma richiede il possesso di specifici requisiti”, promuovendo “un utilizzo consapevole dei fuochi d’artificio, con prodotti legali, e rispettosi delle persone, degli animali e dell’ambiente per un divertimento sicuro”.
Il sindaco Francesco Paolo Ricci sposa convintamente ragioni e contenuti dell’iniziativa, lanciando un appello a tutti i bitontini, che richiama a comportamenti responsabili, scegliendo di acquistare solo prodotti certificati e sicuri da venditori affidabili: “Non dimentichiamo – dichiara – che basta davvero poco per rovinare, a volte tragicamente, questi momenti di festa e spensieratezza, solo per provare l’effimera ebbrezza della trasgressione. Mi auguro, perciò, che la nostra comunità si dimostri matura, comportandosi con responsabilità nella scelta e nell’uso di botti e fuochi d’artificio consentiti e non pericolosi, e rispettosa della necessità di garantire l’incolumità di persone e animali”.
Sulla pagina web dell’Associazione è consultabile anche una guida con informazioni utili sulle diverse categorie di fuochi d’artificio e indicazioni per un comportamento consapevole (disponibile in allegato) e una galleria di immagini di prodotti illegali.
Allegati
Contenuti correlati
- TARI 2025: bollette più leggere grazie a una gestione virtuosa condivisa tra igiene urbana e tributi
- Sette punti all’ordine del giorno per il Consiglio comunale del 30 giugno 2025
- Alla Galleria Devanna “La bellezza dietro le grate. Mostra per il quinto centenario del Monastero delle Vergini”
- La Regione approva la candidatura al bando “Strategie urbane” dei comuni di Bitonto, Palo del Colle e Bitetto
- Il Consiglio comunale discuterà in seduta monotematica dell’impianto fotovoltaico in località "Pozzo delle Grue"
- “Siamo in riserva”: Acquedotto Pugliese rilancia la campagna sulla crisi idrica
- Il sindaco Ricci e il presidente del Consiglio comunale Pinto a Roma per la manifestazione nazionale pro-Gaza
- La Regione Puglia approva lo statuto del Parco regionale naturale Lama Balice
- Cicoria puntarelle molfettese verso il riconoscimento IGP (indicazione geografica protetta)
- Il sindaco Ricci a Cassano all’Jonio per il decimo anniversario dell’inizio del ministero episcopale di mons. Savino
Ultimo aggiornamento: 22 gennaio 2025, 09:04