Descrizione
L'Amministrazione comunale aderisce all'iniziativa “Coloriamo l'Italia di verde”, promossa dall'associazione Aisla in occasione della XVI Giornata Nazionale sulla Sla, che gode dell'Alto Patronato del Presidente della Repubblica e del patrocinio dell'Anci.
Per questo nelle sere di sabato 16 e domenica 17 settembre Palazzo Gentile, sede del Comune, sarà illuminato di verde, colore distintivo dell’associazione, in segno di vicinanza a chi combatte quotidianamente contro la Sla, richiamando l’attenzione dell’opinione pubblica e delle Autorità politiche, sanitarie e socio-assistenziali sui bisogni di cura e di assistenza dei malati.
La Sla (Sclerosi Laterale Amiotrofica) è una patologia neurodegenerativa che causa una progressiva paralisi dei muscoli volontari, dai quali dipendono funzioni vitali fondamentali quali il movimento, la deglutizione e la respirazione.
Colpisce di solito dopo i quarant'anni e si manifesta in leggera prevalenza sugli uomini, rispetto alle donne.
Al momento non esistono ancora terapie in grado di guarire la Sla, ma solo farmaci che possono rallentare la progressione della malattia, prolungando la vita del malato.
Attualmente, in base agli ultimi dati disponibili, sono circa 6.000 i casi di Sla registrati in Italia con una stima di circa 2.000 nuove diagnosi ogni anno.
Contenuti correlati
- TARI 2025: bollette più leggere grazie a una gestione virtuosa condivisa tra igiene urbana e tributi
- Sette punti all’ordine del giorno per il Consiglio comunale del 30 giugno 2025
- Alla Galleria Devanna “La bellezza dietro le grate. Mostra per il quinto centenario del Monastero delle Vergini”
- La Regione approva la candidatura al bando “Strategie urbane” dei comuni di Bitonto, Palo del Colle e Bitetto
- Il Consiglio comunale discuterà in seduta monotematica dell’impianto fotovoltaico in località "Pozzo delle Grue"
- “Siamo in riserva”: Acquedotto Pugliese rilancia la campagna sulla crisi idrica
- Il sindaco Ricci e il presidente del Consiglio comunale Pinto a Roma per la manifestazione nazionale pro-Gaza
- La Regione Puglia approva lo statuto del Parco regionale naturale Lama Balice
- Cicoria puntarelle molfettese verso il riconoscimento IGP (indicazione geografica protetta)
- Il sindaco Ricci a Cassano all’Jonio per il decimo anniversario dell’inizio del ministero episcopale di mons. Savino
Ultimo aggiornamento: 14 settembre 2023, 17:42