Seguici su
Cerca

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

Lo dispone un’ordinanza prefettizia per 30 giorni, a partire dal 26 maggio 2025

Data :

23 maggio 2025

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Municipium

Descrizione

Il Prefetto di Bari, Francesco Russo, ha firmato ieri un’ordinanza con la quale viene disposto, dal 26 maggio 2025 e per la durata di 30 giorni, il divieto di stazionare indebitamente nella zona di piazza Cattedrale “ai soggetti che assumano atteggiamenti aggressivi, minacciosi o insistentemente molesti, determinando pericolo concreto per la sicurezza pubblica, tale da ostacolare la libera e piena fruibilità di quelle aree, e che risultino già destinatari di segnalazioni all'Autorità Giudiziaria, nel corso dei cinque anni precedenti”.

L’ordinanza fa riferimento a reati in materia di stupefacenti, reati contro la persona, furto con strappo, rapina, danneggiamento, invasione di terreni o di edifici, detenzione abusiva di armi, porto abusivo di armi, porto di armi od oggetti atti ad offendere.

Nello specifico il divieto di stazionamento è relativo alla zona che comprende piazza Cattedrale, via Beccherie Lisi, via Cattedrale, via Antonio Planelli, via Porta Robustina, piazzetta Caffarelli e via Michele Speranza, e consentirà l'allontanamento immediato, fino a 48 ore, di “soggetti molesti o dediti ad attività illecite, reati predatori e/o sostanze stupefacenti con l’obiettivo di restituire l’area alla libera e piena fruizione da parte della cittadinanza”.

Particolare attenzione sarà riservata – si legge nell’ordinanza – nella fascia oraria che va dalle sette di sera all’una di notte.

Le violazioni al provvedimento prefettizio, che va a integrare le misure straordinarie messe in campo in aggiunta ai servizi di prevenzione e controllo del territorio finalizzate a incrementare la presenza delle Forze dell'Ordine e migliorare la percezione della sicurezza da parte dei cittadini, saranno punite, secondo quanto previsto dall’art. 650 del codice penale, con l’arresto fino a tre mesi o con l’ammenda fino a 206 euro, se il fatto non costituisce un più grave reato.

Ringraziando il Prefetto Russo per la disponibilità e la sensibilità dimostrate, il sindaco Francesco Paolo Ricci parla di “importante provvedimento per innalzare i livelli di sicurezza in città”.

“È un segnale forte - dichiara il Sindaco - a tutela delle famiglie, dei residenti, degli esercenti e di tutti coloro che vivono e attraversano il nostro centro storico. Prosegue così, con fermezza, il nostro impegno quotidiano per una Bitonto più vivibile, più sicura, più giusta”.

Il testo integrale dell’ordinanza prefettizia è disponibile in allegato.

Municipium

Allegati

Provvedimento prefettizio divieto stazionamento Bitonto

Ultimo aggiornamento: 23 maggio 2025, 18:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot