Descrizione
Domani, 26 settembre 2025, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione delle armi nucleari la facciata di Palazzo Gentile sarà illuminata di rosso.
L’Amministrazione comunale di Bitonto aderisce, infatti, all’iniziativa promossa da Anci e Croce Rossa Italiana per ribadire l’importanza di mantenere alta l’attenzione sul tema del disarmo e sensibilizzare i cittadini sull’obiettivo di una pace globale per un mondo libero dalla minaccia delle armi nucleari.
Quest’anno la Giornata assume un significato particolare, poiché ricorre l’ottantesimo anniversario dei tragici bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki (Agosto 1945), che causarono conseguenze umanitarie e ambientali devastanti, i cui effetti, in parte, sono ancora visibili oggi.
“Bitonto – dichiara il sindaco Francesco Paolo Ricci – si unisce a tutti i Comuni italiani che richiedono con forza un impegno concreto per la definitiva eliminazione delle armi nucleari. Ne abbiamo bisogno per sottrarle dalle mani di governanti senza scrupoli, che continuano a brandirle minacciosamente, incendiando ulteriormente uno scenario internazionale percorso da conflitti odiosi e fonte di insopportabili sofferenze per le popolazioni coinvolte”.
Contenuti correlati
- Da novembre gli eventi dell’iniziativa promozionale “La Biblioteca in città/La città in Biblioteca”
- Domani sera la facciata di Palazzo di Città si illuminerà di verde per la Giornata mondiale contro l’ictus cerebrale
- Presidenti di seggio per le elezioni regionali 2025. Disponibilità alla nomina in sostituzione di eventuali rinunciatari
- Dal 6 ottobre sono cominciate le attività di rilevazione per il Censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Al via da domani (22 ottobre 2025) nelle scuole cittadine il servizio mensa per l’anno scolastico 2025/2026
- Raccolta firme per proposta di legge popolare per la dignità e la tutela del personale delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate
- Centro Operativo Comunale convocato per coordinare le attività di protezione civile in occasione della Sagra dei Santi Medici
- La facciata di Palazzo Gentile si colora di rosso per la XVIII Giornata nazionale dell’afasia
- Sottopasso Ugo Pasquini chiuso al traffico dalle ore 4 alle ore 6 nei giorni 15, 16 e 17 ottobre 2025
- Un incontro tra aziende agricole e lavoratori per promuovere il lavoro regolare nelle campagne
Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025, 20:01