Descrizione
Le associazioni sindacali CGIL, UIL, CUB, SGB, ADL COBAS, CLAP, CONFEDERAZIONE COBAS, SIAL COBAS e USI FONDATA NEL 1912 hanno proclamato hanno proclamato per l'intera giornata del 29 novembre 2024 lo sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati.
Rallentamenti e/o interruzioni nei servizi comunali potrebbero, pertanto, registrarsi in caso di adesione allo sciopero.
Il Servizio per la Gestione del Personale informa che, in ogni caso, nel rispetto della normativa in materia di scioperi, saranno garantiti i seguenti servizi minimi essenziali:
> servizio di stato civile (per la registrazione di nascite e decessi)
> servizio cimiteriale (per trasporto, ricevimento, inumazione e tumulazione delle salme)
> servizio di polizia locale (per attività di sicurezza pubblica, pronto intervento per incidenti ed eccezionali situazioni di emergenza, nonché per attività richiesta dall’autorità giudiziaria e reperibilità per interventi in caso di trattamenti sanitari obbligatori, attività della centrale operativa, vigilanza della sede municipale)
> servizio di protezione civile (presidio con personale in reperibilità)
> servizio sociale (limitatamente all’assistenza domiciliare agli anziani e al ricovero di minori richiesto dall’autorità giudiziaria)
> servizio lavori pubblici (per rilascio di certificati con diritto d’urgenza per partecipare a gare d’appalto)
> servizio di nettezza urbana (nei limiti fissati dall’accordo di settore).
A cura di
Contenuti correlati
- Carta “Dedicata a te” 2025: pubblicato l’elenco dei beneficiari individuati dall’INPS per il Comune di Bitonto
- Allerta meteo gialla sino alla mezzanotte per pioggia e temporali su tutto il territorio regionale
- Puglia Centrale Adriatica interessata da altre 12 ore di allerta arancione per pioggia e temporali, a partire dalle ore 14
- Venti ore di allerta arancione per rischio idrogeologico e temporali a partire dalla mezzanotte
- Sono in distribuzione postale gli avvisi di pagamento della tassa rifiuti TARI 2025
- Persistono condizioni di maltempo su tutta la Puglia con rischio di temporali e vento forte
- Ancora una giornata di maltempo con allerta gialla per vento forte e temporali su gran parte della Puglia
- L'allerta meteo gialla è stata prolungata sino alle ore 20 del 2 ottobre con l'aggiunta del rischio vento
- Allerta meteo gialla su tutta la Puglia per rischio idrogeologico e idraulico
- PRO.V.I. 2025: Prorogati i termini di presentazione sulla piattaforma regionale per le istanze esaminabili
Ultimo aggiornamento: 26 novembre 2024, 17:57