Descrizione
In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, che si celebra il 4 novembre, l’Amministrazione comunale ha organizzato una cerimonia commemorativa.
Alle ore 9:30 i partecipanti si ritroveranno in piazza Aldo Moro (nei pressi della sede cittadina dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci), da dove alle ore 10:00 prenderà il via il corteo istituzionale: insieme alle autorità civili e militari e ai rappresentanti delle associazioni combattentistiche parteciperanno anche alcune scolaresche.
Al termine del corteo in piazza Marconi è prevista la deposizione della corona d’alloro ai piedi del Monumento ai Caduti di tutte le guerre, accompagnata dall'esecuzione del "Silenzio". Seguirà, quindi, il discorso ufficiale del sindaco Francesco Paolo Ricci.
“Ricordare e rendere omaggio al sacrificio dei caduti di tutte le guerre – dichiara il Sindaco – deve essere per noi tutti motivo per riflettere ancora una volta sull’inderogabile e costante necessità di batterci per la pace, consapevoli che la guerra e la violenza sono una sconfitta inaccettabile per l’umanità".
Allegati
Contenuti correlati
- Dal 6 ottobre sono cominciate le attività di rilevazione per il Censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
- Al via da domani (22 ottobre 2025) nelle scuole cittadine il servizio mensa per l’anno scolastico 2025/2026
- Raccolta firme per proposta di legge popolare per la dignità e la tutela del personale delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate
- Centro Operativo Comunale convocato per coordinare le attività di protezione civile in occasione della Sagra dei Santi Medici
- La facciata di Palazzo Gentile si colora di rosso per la XVIII Giornata nazionale dell’afasia
- Sottopasso Ugo Pasquini chiuso al traffico dalle ore 4 alle ore 6 nei giorni 15, 16 e 17 ottobre 2025
- Un incontro tra aziende agricole e lavoratori per promuovere il lavoro regolare nelle campagne
- Luce verde sulla facciata di Palazzo Gentile per la Giornata Mondiale della Salute Mentale
- Bitonto aderisce alla Marcia PerugiAssisi per la pace e la fraternità di domenica 12 ottobre 2025
- 8 ottobre: Palazzo Gentile si colora di turchese per la giornata dedicata alla dislessia
Ultimo aggiornamento: 3 novembre 2024, 09:05