21 settembre 2023
Presentata la stagione 2023-24 del Teatro Traetta con prosa, musica, danza e una rassegna per il welfare culturale
Al via dal 4 novembre con un omaggio a Michele Mirabella per i suoi 80 anni
Leggi di piùAl via dal 4 novembre con un omaggio a Michele Mirabella per i suoi 80 anni
Leggi di piùAllo spazio (nella sede delle Officine Culturali in largo Gramsci, 7) si accede dal lunedì al venerdì (ore 9-13 e ore 16-19) con prenotazione WhatsApp al numero 3246337118
Leggi di piùVenerdì 25 agosto, dalle 18 alle 22, con un ricco programma di eventi collaterali
Leggi di piùIniziativa dell'Assessorato al Welfare in collaborazione con la Libreria del Teatro
Leggi di piùAll'interno del Torrione Angioino, da oggi al 25 agosto, dalle 17.30 alle 19.30
Leggi di piùLa diciottesima edizione della rassegna internazionale si svolgerà dal 24 settembre al 17 novembre
Leggi di piùIl 14 e il 15 luglio dialogo sull'avviso pubblico ed eventi di animazione territoriale in piazza Cattedrale e piazza Cavour
Leggi di piùLa biografia completa e l'analisi del pittore bitontino nell'ultimo volume di Emanuele Cazzolla
Leggi di piùDopo la cerimonia (alle ore 21) concerto di musica italiana per la rassegna di eventi "Vivere Bitonto"
Leggi di piùIl Torrione Angioino torna fruibile al termine degli interventi di recupero e valorizzazione finanziati dalla Città Metropolitana
Leggi di piùTutti gli appuntamenti estivi in programma a Bitonto, Mariotto e Palombaio
Leggi di piùIncontro al FabLab, il 29 giugno, per la ricerca fotografica sul centro antico dell’arch. Domenico Fioriello.
Leggi di piùIl Comune di Bitonto in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese insieme per la stagione teatrale 2022/2023.
Leggi di piùPresentazione del libro di Filippo Torrigiani “Silenzi e distrazioni. Dieci cose di cui non si parla” edito da Navarra.
Leggi di piùIniziativa culturale dedicata al racconto delle tradizioni popolari della Settimana Santa.
Leggi di più