Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Un incontro pubblico sul bando della Regione Puglia per le Comunità Energetiche Sostenibili

Si svolgerà il 4 settembre nella sede del Fablab in Viale delle Nazioni

Data :

1 settembre 2025

Un incontro pubblico sul bando della Regione Puglia per le Comunità Energetiche Sostenibili
Municipium

Descrizione

Giovedì 4 settembre alle ore 18 il FabLab di Bitonto, che ha sede in Viale delle Nazioni, ospiterà un incontro pubblico, durante il quale sarà presentato il bando della Regione Puglia per l’avvio delle Comunità Energetiche Sostenibili.

Le Comunità Energetiche Sostenibili rappresentano un'opportunità fondamentale per la transizione ecologica, permettendo alle comunità locali di produrre, condividere e gestire l'energia in modo autonomo e sostenibile.

Il bando della Regione Puglia si propone di sostenere la creazione di tali comunità, promuovendo l'uso delle energie rinnovabili e il coinvolgimento attivo dei cittadini.

A presentare il bando al pubblico saranno il dirigente del Settore Transizione energetica della Regione Puglia, Francesco Corvace, e il presidente della Commissione Sviluppo economico della Regione Puglia, Francesco Paolicelli: saranno illustrati i dettagli, i benefici e le modalità di partecipazione, nonché le potenzialità di questo importante progetto per il futuro sostenibile della Puglia.

Il Sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, rivolgendosi a cittadini, associazioni e imprese locali sottolinea l’importanza di “partecipare attivamente e informarsi su questa grande opportunità per il futuro sostenibile di Bitonto e dell’intera comunità pugliese, dalla quale derivano indubbi vantaggi economici, sociali e ambientali e la possibilità di contribuire concretamente alla transizione energetica del Paese”.

Ultimo aggiornamento: 1 settembre 2025, 11:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot