Descrizione
L’Amministrazione comunale ha concesso il patrocinio gratuito a due manifestazioni sportive di livello nazionale in programma nei prossimi giorni a Bitonto.
È in corso da mercoledì 27 settembre sui campi in terra rossa del Circolo Tennis in via Nenni il torneo Open “S.S. Medici 2023”, che vedrà in gara sino alle finali di domenica 8 ottobre 116 tennisti e 27 tenniste. La competizione, organizzata dall’ASD Tennis Club Polisportiva Bitonto è dotato di un montepremi di 1.500 euro.
Si disputerà, invece, domenica 1° ottobre l’edizione 2023 della randonnèe “Terra degli ulivi”, gara ciclistica organizzata dalla Bitonto Bike ASD, inserita nel circuito Rando Tour Magna Grecia e valevole quale prova del campionato strada italiano.
Partenza e arrivo per i ciclisti partecipanti (ammessi sino a 150 atleti) sono fissati alla Piscina comunale in via Piacente.
I 130 chilometri di ciclopedalata non competitiva da percorrere nel tempo massimo di 8 ore presentano un dislivello di 1100 metri. Il percorso, dopo un primo tratto cittadino che porterà i ciclisti al cospetto della Cattedrale romanica, si svilupperà tutto in territorio murgiano, toccando numerosi centri (Palombaio, Ruvo di Puglia, Gravina in Puglia, Altamura, Cassano delle Murge, Bitetto e Palo del Colle) e attraversando siti di pregio naturalistico o architettonico come Castel del Monte, San Magno, Diga del Basentello, Bosco Difesa Grande, Foresta di Mercadante, Convento di Santa Maria degli Angeli e Contrada Cristo Fasano.
Contenuti correlati
- Un progetto da 9,5 milioni per la valorizzazione ambientale e territoriale della Lama Balice
- Visita istituzionale dei nuovi vertici Ferrotramviaria al Comune di Bitonto
- Musica e ballo per allietare le serate estive con l’iniziativa socio-culturale “E-state in musica”
- Il Consiglio di Stato conferma la sentenza del Tar Puglia sull’appalto per il nuovo polo dell’infanzia in via Urbano
- Il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza si occuperà della sicurezza nei 41 comuni dell’area metropolitana
- Bitonto presente alle cerimonie per due tragici eventi che hanno segnato la storia recente in Puglia
- Consiglio comunale convocato alle ore 18 di mercoledì 16 luglio 2025 con cinque punti all’ordine del giorno
- Dal sindaco Ricci il dato dei contributi ricevuti dall’associazione che cura l’iniziativa “Le strade dei fiori”
- Dal 23 giugno interventi congiunti di Comune e Acquedotto Pugliese contro blatte e insetti nocivi
- Un murales sul tema del viaggio per celebrare la Giornata mondiale del rifugiato 2025
Ultimo aggiornamento: 28 settembre 2023, 18:13