Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Il Comune seleziona e cofinanzia proposte progettuali per le sagre cittadine “La chiazzə chəvertə” e “Gusta la Murgia”

Avviso pubblico aperto sino alle ore 12 di sabato 11 ottobre 2025

Data :

29 settembre 2025

Il Comune seleziona e cofinanzia proposte progettuali per le sagre cittadine “La chiazzə chəvertə” e “Gusta la Murgia”
Municipium

Descrizione

Per l’organizzazione dell’edizione 2025 delle sagre cittadine “La chiazzə chəvertə” e “Gusta la Murgia” l’Amministrazione comunale intende selezionare e cofinanziare specifiche proposte progettuali da parte di soggetti pubblici e privati, in forma singola o associata.

Gli interessati dovranno rispondere all’avviso pubblico, approvato con la determinazione n. 1128 del 26 settembre 2025 dal funzionario responsabile del Servizio “Città sostenibile, Fondi strutturali, Impianti sportivi”, entro le ore di 12 di sabato 11 ottobre 2025.

La sagra “Gusta la Murgia”, alla sua terza edizione si svolgerà a Mariotto tra ottobre e dicembre 2025. L’iniziativa punta a promuovere i prodotti agroalimentari del territorio del Parco dell’Alta Murgia con degustazioni, momenti di animazione, escursioni guidate nel bosco di Bitonto e spettacolo musicale.

I prodotti tipici bitontini, invece, saranno i protagonisti della seconda edizione della sagra “La chiazzə chəvertə”, che prevede il coinvolgimento delle attività commerciali operanti nella zona della location (Piazza XX Settembre). Anche in questo caso l’iniziativa sarà calendarizzata nel periodo ottobre-dicembre 2025.

Alle proposte selezionate in base ai criteri elencati nell’avviso il Comune potrà assegnare un cofinanziamento sino a un massimo di 5mila euro e nel limite massimo del 60% della spesa complessivamente ammessa, sostenuta e rendicontata.

Per informazioni e chiarimenti di carattere tecnico e sostanziale è possibile inviare una email all’indirizzo n.mercurio@comune.bitonto.ba.it entro le ore del 6 ottobre indicando in oggetto «FAQ – Avviso Pubblico – Sagre Cittadine “La chiazzə chəvertə” e “Gusta la Murgia” 2025».

L’avviso integrale e il modello per la presentazione delle proposte, pubblicati nella sezione Avvisi dell’albo pretorio online, sono disponibili in allegato.

«L’Amministrazione comunale – dichiara la vicesindaco Marianna Legistaconferma la volontà di investire sul format delle sagre, che da sempre si dimostrano importanti eventi di prossimità in grado di favorire l’ambizioso obiettivo di promuovere e valorizzare i prodotti tipici e la secolare tradizione enogastronomica del territorio, diventando momenti di incontro e socializzazione, grazie ai quali si rafforza il senso di appartenenza alla comunità e si riscopre il valore del patrimonio artistico, culturale e naturale della città».

Ultimo aggiornamento: 30 settembre 2025, 16:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot