Descrizione
Le segreterie confederali dei sindacati CGIL e UIL hanno proclamato uno sciopero generale nazionale nella giornata di venerdì 17 novembre 2023.
Rallentamenti e/o interruzioni potrebbero, pertanto, registrarsi nei diversi uffici comunali, in caso di adesione allo sciopero.
Il Servizio per la Gestione del Personale informa che, in ogni caso, nel rispetto della normativa in materia di scioperi, saranno garantiti i seguenti servizi minimi essenziali:
-- servizio di stato civile (per la registrazione di nascite e decessi)
-- servizio cimiteriale (per trasporto, ricevimento, inumazione e tumulazione delle salme)
-- servizio di polizia locale (per attività di sicurezza pubblica, pronto intervento per incidenti ed eccezionali situazioni di emergenza, nonché per attività richiesta dall’autorità giudiziaria e reperibilità per interventi in caso di trattamenti sanitari obbligatori, attività della centrale operativa, vigilanza della sede municipale)
-- servizio di protezione civile (presidio con personale in reperibilità)
-- servizio sociale (limitatamente all’assistenza domiciliare agli anziani e al ricovero di minori richiesto dall’autorità giudiziaria)
-- servizio lavori pubblici (per rilascio di certificati con diritto d’urgenza per partecipare a gare d’appalto).
Contenuti correlati
- Dal sindaco Ricci il dato dei contributi ricevuti dall’associazione che cura l’iniziativa “Le strade dei fiori”
- Dal 23 giugno interventi congiunti di Comune e Acquedotto Pugliese contro blatte e insetti nocivi
- Un murales sul tema del viaggio per celebrare la Giornata mondiale del rifugiato 2025
- Palazzo Gentile illuminato di arancione per la Giornata mondiale della distrofia facio-scapolo-omerale (FSHD)
- Palazzo Gentile illuminato di rosso sino a domenica sera per la Giornata mondiale del donatore di sangue
- Prestigioso incarico nazionale per il presidente del Consiglio comunale, Domenico Pinto
- Integrato con altri sei punti l’ordine del giorno del Consiglio comunale convocato il 4 giugno 2025
- Il Comune di Bitonto aderisce alla campagna di Emergency per la promozione della pace e il ripudio delle guerre
- Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
- Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria"
Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2023, 08:28