Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Stagione 2025/2026 del Teatro Traetta

Ultimo aggiornamento: 11 ottobre 2025, 11:05

Da novembre a marzo il cartellone di prosa del Comune di Bitonto al Teatro Traetta in collaborazione con Puglia Culture conta 18 spettacoli.

La stagione 2025-2026 conta poi 4 titoli legati al mondo del Welfare Culturale e dell’inclusione sociale, la rassegna di danza contemporanea “L’Arte dello spettatore” (7 spettacoli), le proposte del teatro di impegno civile e sociale (TICS) “Anna Rosa Tarantino” (5 Matinée per le scuole medie inferiori e superiori, di cui 2 in doppia replica) e 8 domenicali per i più piccoli (“La Scena dei ragazzi”). In tutto 42 spettacoli.

L’intero programma della stagione 2025-2026 del Teatro Traetta è stato presentato nel corso di una conferenza pubblica, alla quale hanno partecipato Alla presentazione pubblica della stagione sono intervenuti il sindaco di Bitonto Francesco Paolo Ricci, il direttore di Puglia Culture Sante Levante, l’assessora al Welfare Silvia Altamura, il curatore della rassegna di Teatro civico e impegno sociale (TICS) Vito d’Ingeo, la curatrice della rassegna “La Scena dei ragazzi” Elisabetta Tonon, il curatore della rassegna di danza contemporanea “L’Arte dello spettatore” Ezio Schiavulli e Nicola Pice, che ha affiancato il Sindaco Ricci nella scelte artistiche della stagione.

Gli abbonamenti alla stagione di prosa e alla rassegna per il welfare culturale saranno in vendita al botteghino dal 14 ottobre 2025, I biglietti dei singoli spettacoli saranno in vendita dal 4 novembre 2025 al botteghino e dalle ore 12 dell’8 novembre 2025 online e nei punti vendita Vivaticket.

Cartellone Stagione teatrale 2025/2026

Cartellone Rassegna per il Welfare Culturale

Cartellone Rassegna “L’Arte dello spettatore”

Cartellone Rassegna “La Scena dei ragazzi”

Cartellone Rassegna TICS (Teatro di impegno civile e sociale) “Anna Rosa Tarantino”

Costi abbonamenti e biglietti

Per maggiori informazioni:
• Botteghino del Teatro Traetta (Largo Teatro, 17 - 080.3742636), aperto dal martedì al venerdì dalle ore 18 alle ore 20 e nei giorni di recita dalle ore 18 fino all'inizio dello spettacolo
www.pugliaculture.it 


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot