Descrizione
La previsione di "precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati" ha indotto la Protezione Civile regionale a diramare un messaggio di allerta meteo gialla per rischio idrogeologico, valido su tutta la Puglia dalle ore 6 alle ore 20 di domani (21 marzo 2023).
Il bollettino meteo riporta anche temperature in locale sensibile diminuzione.
Dal Centro Operativo Comunale (COC), che attiverà la fase operativa di attenzione, richiesta per l’allerta gialla (corrispondente al livello di criticità ordinaria), si raccomanda prudenza in particolare alla guida, tenendo conto che, anche in assenza di allagamenti, la pioggia rappresenta un pericolo: l’asfalto viscido riduce la tenuta di strada e l’efficienza dell’impianto frenante e, in caso di rovescio, la visibilità diminuisce.
Informazioni e aggiornamenti sulle allerte meteo e i relativi rischi si possono ottenere collegandosi al portale della Protezione Civile regionale e alla pagina web del servizio InfoAlert365, che ha attivato anche un canale Telegram, al quale è possibile iscriversi per ricevere direttamente sul proprio smartphone messaggi di allerta e informazioni di pubblica utilità dalla Protezione Civile comunale.
Contenuti correlati
- Ondate di calore: la Regione Puglia ripropone il divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde
- Con fondi del POR Puglia il Comune di Bitonto potenzia le attività di salvaguardia del territorio dal rischio incendi
- Parco Lama Balice lancia la campagna antincendio boschivo 2024 e chiama alla collaborazione tutti i cittadini
- Punto di pronto intervento per emergenza caldo attivo anche domani per ondata di calore al livello massimo
- Temporali e venti di burrasca previsti sulla Puglia dalle 8 di domani (21 ottobre) e per le successive 16 ore
- Tutta la Puglia sarà alle prese con un’allerta meteo gialla per vento sino alle ore 16 di sabato 21 ottobre
- Alle 20 di questa sera scatta un'allerta meteo gialla per temporali e rischio idrogeologico, valida per 24 ore
- Il Centro Operativo Comunale sarà attivo durante lo svolgimento della tradizionale Festa dei Santi Medici
- Altre 24 ore di allerta gialla per rischio idrogeologico e temporali annunciate dalla Protezione Civile regionale
- Allerta meteo prolungata di 24 ore: misure e indicazioni dal COC per prevenire disagi e problemi
Ultimo aggiornamento: 5 luglio 2023, 19:58