Il malato immaginario
Pubblicato il 26 marzo 2023 • Spettacolo teatrale • Eventi sociali • Largo Teatro Umberto I, 17, 70032 Bitonto BA, Italia
Il capolavoro comico di Molière propone la figura del malato immaginario, il quale ha più paura di vivere che di morire.
Doppia recita anche per “Il malato immaginario” con Emilio Solfrizzi, spettacolo riprogrammato dopo il rinvio del 10 marzo. Anche in questo caso la doppia programmazione di martedì 28 e mercoledì 29 marzo (ore 21) si è resa necessaria per soddisfare le numerose richieste registrate.
Il capolavoro comico di Molière (adattamento e regia di Guglielmo Ferro) propone la figura del malato immaginario, il quale ha più paura di vivere che di morire: il suo rifugiarsi nella malattia non è nient’altro che una fuga dai problemi, dalle prove che un’esistenza ti mette davanti.
La comicità, di cui è intriso il testo del commediografo francese, viene esaltata dall’esplosione di vita che si fa tutt’intorno ad Argante (il malato immaginario) e la sua continua fuga attraverso rimedi e cure di medici improbabili, che crea situazioni esilaranti.
Punti di contatto :- Telefono : 080 3742636