san pietroSecondo la tradizione, la chiesa parrocchiale di S. Pietro in Vincoli sorge sul suolo occupato anticamente da un tempio pagano dedicato alla dea Minerva la cui testimonianza è legata ad una epigrafe rinvenuta nei lavori di sistemazione della chiesa nel 1855.
La chiesa presenta un impianto architettonico basitale, a tre navate. A metà del secolo scorso fu abbattuta l’abside, furono rifatte le coperture esterne e gli altari laterali. I lavori furono curati dall’architetto Luigi Castellucci.
La facciata presenta una struttura tipicamente romanica con cuspide e campanile a vela.
All’interno, al di sopra dell’altare maggiore, agli inizi del secolo fu creato un fondale su cui fu inserito un gruppo statuario.