Esempio pregevole di edilizia civile rinascimentale pugliese, fu voluto alla fine del XV secolo dai fratelli Vulpano, dotti nobili e intraprendenti commercianti.
La facciata, severa, è a due ordini con una classica ma sfigurata cornice marcapiano ed un magnifico portale catalano che immette nell’androne ed in un magnifico cortile. La loggia interna è a due ordini, poggiata su colonne dai ricchi capitelli ed archi.
Nel cortile si viene rapiti dall’algida bellezza dell’ampia fascia della loggia, distinta in due fasce, scolpita finemente con figurazioni classicheggianti.