Esempio raffinato di dotta maturità e di completo sviluppo del Rinascimento a Bitonto. Realizzato alla fine del ‘400 dai Giannone de Hellena, su chiesetta medievale, con triportico, androne e portale di derivazione classica. Sopraelevato e completato con una maestosa loggia (1584) costituita da colonne e pilastri in sei arcate e nicchie in cui sono inserite statue rappresentanti le quattro virtù cardinali. Committente fu la famiglia Sylos, venuta dalla Spagna al seguito di Consalvo de Cordoba.