Realizzata tra il 1111 e il 1114, è una delle chiese più antiche di Bitonto, anzi la più antica tra quelle documentate.
La chiesa, nonostante sia stata più volte rimaneggiata, conserva ancora oggi la sua originaria struttura romanica, con una bella facciata in bugnato liscio che termina nella parte superiore nella tradizionale forma cuspidata. Il portale non presenta decorazioni, ma è impreziosito dal bassorilievo dell’Arcangelo Gabriele con ali lati i due committenti.
Il campanile a vela a sinistra chiude questo bel quadro d’insieme della facciata.
La chiesa è a schema basicale a tre navate, coperte da eleganti volte a crociera; la navata centrale ha volte a botte frescate.
Bello è l’effetto del pavimento maiolicato.