Il progetto Europan si inserisce in una fase strategica del programma di sviluppo urbano del territorio di Bitonto. Provate ad immaginare una città consolidata, ricca di storia e cultura, un territorio in espansione che si protende dal Parco dell’Alta Murgia verso il mare Adriatico. Provate ad immaginare che questo territorio non sia solo costituito dagli elementi della ruralità, della campagna e della natura, ma custodisca due nuclei abitati che hanno le potenzialità di sviluppare una forte identità, data dai loro valori e peculiarità. Occorre far emergere queste potenzialità e metterle a sistema con l’intero territorio. Le piazze rappresentano il punto in cui la città si racconta. Il punto di riferimento per i cittadini e per i viaggiatori. Un luogo dove ogni giorno la comunità si ritrova e si identifica. Un luogo attrattore dove inevitabilmente lo spirito di condivisione è sinonimo di sicurezza, identità e inclusività. Gli elementi per il rinnovamento ci sono tutti: grande connettività, uno spazio naturale di grande qualità (Parco Alta Murgia, Bosco di Bitonto, Parco Lama Balice, territorio agricolo di Palombaio e Mariotto) e un centro antico di grande ricchezza e valore storico architettonico.
Segue
Link utili: