Sindaco e assessora Altamura al sorteggio per le Final Four della Coppa Italia di calcio a 5 femminile

Questa mattina il sindaco Francesco Paolo Ricci e l’assessora ai Servizi sociali Silvia Altamura hanno partecipato alla cerimonia di sorteggio per le semifinali delle Final Four di Coppa Italia di calcio a 5 femminile (Serie A e Under 19), che si svolgeranno dal 22 al 25 aprile a Bisceglie e Molfetta.

La città di Bitonto, che ha proprie squadre qualificate in entrambe le finali, è parte integrante della manifestazione, ospitando una serie di eventi collaterali di natura culturale, sociale e turistica, destinati ad arricchire il programma dell’atteso weekend sportivo.

Per la Final Four Pure Bio Cup di Serie A l’urna ha decretato le sfide Lazio-Kick Off e Pescara-Bitonto, mentre per la Coppa Italia Under 19 le semifinali saranno Kick Off-Pescara e Audace Verona-Bitonto.

Le operazioni di sorteggio, ospitate nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi a Bisceglie, sono state precedute dalla conferenza stampa di presentazione della duplice kermesse di scena al PalaDolmen di Bisceglie (22-23 aprile per la A femminile) e al PalaPoli di Molfetta (24-25 aprile per l’Under 19).

All’incontro con i giornalisti sono intervenuti anche il presidente della Provincia BAT, Bernardo Lodispoto, l’assessore allo Sport del Comune di Bisceglie, Italo Innocenti, il vicesindaco di Molfetta, Nicola Piergiovanni, il vicepresidente vicario della Divisione Calcio a 5, Leonardo Todaro, e il consigliere della Divisione Calcio a 5, Umberto Ferrini.

Il sindaco di Bitonto ha salutato e ringraziato, tra gli altri, i rappresentanti della Divisione Calcio a 5 e delle società finaliste, porgendo loro il benvenuto in una terra “che dimostra con questa manifestazione di essere accogliente e inclusiva”.

“Sono qui con l’assessora Silvia Altamura – ha sottolineato Ricciperchè noi riteniamo che lo sport e nella fattispecie la realtà sportiva che il patron Silvano Intini ha messo su nella nostra città non sia solo un veicolo di promozione culturale, turistica o enogastronomica, ma sia soprattutto un veicolo di promozione sociale. Lo testimonia l’empatia che la società neroverde ha creato anche nelle classi più disagiate della nostra città: solo così si spiega il coinvolgimento che si registra per le gare interne, nonostante l’esilio forzato a Giovinazzo per l’indisponibilità di un impianto cittadino. Non è quindi un caso che si sia qualificata per le finali oltre alla squadra maggiore anche la formazione under 19. Questo significa che il seme a suo tempo lanciato dal patron Intini sta portando davvero buoni frutti”.

“Durante le giornate delle Final Four – ha aggiunto il sindaco Ricci – l’evento principale sarà affiancato nella nostra città da eventi culturali e di carattere sociale, concretizzando l’immagine che vede lo sport capace di coinvolgere tutti”.

 

COPPA ITALIA SERIE A PURO BIO – PalaDolmen (Bisceglie)
Semifinali – Sabato 22 Aprile 2023
Gara 1: LAZIO-KICK OFF ore 17.30 (diretta Futsal TV)
Gara 2: PESCARA-BITONTO ore 20.30 (diretta Futsal TV)

Finale – Domenica 23 Aprile 2023
vincente Gara 1-vincente Gara 2 ore 18.15 (diretta Sky Sport)

 

COPPA ITALIA UNDER 19 – PalaPoli (Molfetta)
Semifinali – Lunedì 24 Aprile 2023
Gara 1: KICK OFF-PESCARA ore 17.30 (diretta Futsal TV)
Gara 2: AUDACE VERONA-BITONTO ore 20.30 (diretta Futsal TV)

Finale – Martedì 25 Aprile 2023
Vincente Gara 1-Vincente Gara 2 ore 16

Vai ad inizio pagina