Il Comune aderisce alle iniziative in programma per l’anniversario della guerra in Ucraina

La facciata di Palazzo Gentile tornerà a illuminarsi di giallo e blu nelle serate del 24, 25 e 26 febbraio, per ricordare a tutti che è trascorso un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina.

L’Amministrazione comunale, infatti, aderisce all’iniziativa promossa dal movimento Radicali Italiani, che intende affidare a un collettivo e significativo gesto simbolico un “messaggio di coraggio, calore e vicinanza al popolo ucraino, vittima dell’aggressione russa”.

Oltre a illuminare la facciata del palazzo municipale con i colori della bandiera dell’Ucraina, il Comune di Bitonto sarà presente con una delegazione alla manifestazione provinciale per la Pace in programma sabato 25 febbraio (ore 10) a Bari.
La manifestazione organizzata dal Comitato per la Pace di Terra di Bari, nell’ambito della mobilitazione nelle città italiane ed europee promossa da Europe For Peace, chiama a raccolta le amministrazioni comunali baresi e registra l’adesione di numerosi gruppi, movimenti, associazioni, organizzazioni sindacali e comunità religiose del territorio.
Tutti i partecipanti sottoscrivono un appello alle istituzioni italiane ed europee, perché si intensifichino gli sforzi per giungere al cessate il fuoco con l’obiettivo di avviare finalmente una conferenza di pace internazionale.

Annunciando l’adesione alle due iniziative, il sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, sottolinea che “a un anno dalla guerra che nessuno voleva ma ancora non si riesce a fermare, diventa sempre più urgente l’avvio di una seria e convinta iniziativa diplomatica internazionale, per impedire il prolungamento di un conflitto dalle conseguenze sociali, ambientali ed economiche pesantissime per tutti noi”.

 

 

Nella foto: un anno fa (25 febbraio 2022) la facciata di Palazzo Gentile si è illuminata di giallo e blu per la prima volta
Vai ad inizio pagina