Presentato ufficialmente il cartellone di eventi in programma per il periodo natalizio

Al via da domani (4 dicembre) il cartellone di eventi, che l’Amministrazione comunale ha programmato per il periodo natalizio.

L’iniziativa, frutto della collaborazione tra assessorato al Turismo, assessorato alle Attività produttive e assessorato alla Promozione economica del territorio, è stata presentata in conferenza stampa dal sindaco Francesco Paolo Ricci, dalla vicesindaco Marianna Legista e dall’assessora Serena Schiraldi.

Far rivivere la magia del Natale a tutti, riscoprendo la bellezza della propria città, senza doversi spostare nei centri vicini, rafforzando il senso di comunità e facendo rete con il mondo delle associazioni – è stato detto in sede di presentazione – è l’idea che ha ispirato la programmazione degli eventi affidata al coordinamento della locale Confartigianato, che si è resa disponibile a realizzare un programma unico e inclusivo aderendo al relativo avviso pubblico comunale.

“tutta colpa del Natale” (“questo il titolo attribuito all’iniziativa con l’intento – ha spiegato l’assessora Serena Schiraldidi incuriosire e allo stesso tempo far presagire eventi sorprendenti e inattesi”) si svilupperà dal 4 dicembre al 6 gennaio con una lunga e variegata serie di appuntamenti, che compongono un unico “luminoso racconto fatto di musica, suggestioni, luci e atmosfere”, pensati per tutti e in particolare per le famiglie e i bambini.

Nel cartellone di eventi figurano proposte musicali (“abbiamo portato alcuni concerti nelle periferie – ha detto il sindaco Francesco Paolo Ricci coinvolgendo le chiese, luoghi di comunità per eccellenza”), mercatini dell’artigianato, stand eno-gastronomici, parate, percorsi itineranti in trenino, letture e racconti, spettacoli, momenti dedicati alla solidarietà. In piazza XXVI Maggio da domenica 11 dicembre sarà allestita una pista di pattinaggio.

Molti degli appuntamenti in programma toccheranno anche Palombaio e Mariotto. “Nelle frazioni – ha sottolineato la vicesindaco Marianna Legistasi è registrato il positivo coinvolgimento anche dei privati, che hanno contribuito alla realizzazione di alcuni eventi”.

Le luminarie, allestite grazie ai commercianti su iniziativa della Confcommercio, saranno accese il 4 dicembre nel centro urbano (appuntamento per l’accensione dell’albero di Natale in piazza Cavour alle ore 18), il 6 dicembre a Palombaio (accensione dell’albero in piazza Milite Ignoto alle ore 18) e l’8 dicembre a Mariotto (ore 18 – piazza Roma).

Nei giorni clou (8, 10, 11, 17, 18, 23 dicembre e 5, 6 gennaio) sono previsti due aree di parcheggio vigilate (Park&Ride di via Messeni e Piscina comunale) con servizio di navetta gratuita dalle ore 18 alle ore 23. Potenziati con corse integrative del normale orario del trasporto pubblico i collegamenti con le frazioni.

Previsti, infine, nel periodo natalizio ben quattro mercati straordinari serali: giovedì 8 dicembre a Palombaio, venerdì 16 dicembre a Mariotto, domenica 11 e 18 dicembre a Bitonto.

Dettagli e aggiornamenti sui singoli eventi in programma saranno pubblicati sulla pagina facebook “tutta colpa del Natale”.

 

Vai ad inizio pagina