Pubblicato sulla GU europea il bando di gara per il sottopasso su via Santo Spirito

In data 19 ottobre 2022 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il bando di gara per la realizzazione del sottopasso veicolare e pedonale in corrispondenza del passaggio a livello della linea ferroviaria Bari-Barletta su via Santo Spirito.

L’opera, finanziata con fondi nazionali dell’Addendum al Programma Operativo Fondo Sviluppo e Coesione Infrastrutture 2014-2020, Asse Tematico C – Delibera CIPE n. 98/17, è cofinanziata con fondi del bilancio regionale (D.G.R. Puglia n.1086/2019).

Il progetto comprende la realizzazione del sottopasso ferroviario tra la strada provinciale n. 91 (via Santo Spirito) e via Francesco Santoruvo (prolungamento via Piepoli), la soppressione dell’attuale passaggio a livello, la realizzazione di una complanare con rotatoria lato mare rispetto alla ferrovia, la realizzazione del sottopasso pedonale per continuità tra via Giovanni XXIII e via Santo Spirito.
Il sottopasso sarà corredato da un sistema di smaltimento delle acque meteoriche, coordinato con il recente intervento di realizzazione del tratto di fogna bianca in corso di ultimazione da parte del Comune di Bitonto.

L’avvio dei lavori è previsto a partire dal primo semestre del 2023 per una durata di 500 giorni.

Non nasconde la propria soddisfazione il sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, che, rivolgendo un ringraziamento alla Regione Puglia per il cofinanziamento dell’opera e ai vertici di Ferrotramviaria per l’impegno nella progettazione di un intervento importante nella complessiva politica di miglioramento della sicurezza ferroviaria, ricorda come “uno dei primi incontri, subito dopo l’insediamento a Palazzo di Città è avvenuto proprio con i vertici di Ferrotramviaria, per assicurarmi e verificare lo stato della progettazione e del complessivo iter amministrativo per la realizzazione del sottopasso.

“Oggi – prosegue Ricci – la notizia, annunciata dall’assessore regionale ai Trasporti Anita Maurodinoia, della pubblicazione della gara europea che concretizza e avvicina il fatidico momento dell’avvio del cantiere per il sottopasso veicolare e pedonale in corrispondenza del passaggio a livello di via Santo Spirito segna un momento di grande soddisfazione per tutti noi.
Con quest’opera elimineremo la presenza dei binari in un punto particolarmente trafficato della nostra città e questo porterà un miglioramento della sicurezza del traffico ferroviario, del traffico stradale e pedonale, contribuendo attivamente al miglioramento della qualità di vita della nostra comunità, che rimane la bussola della nostra agenda di governo”.

Vai ad inizio pagina