Nell’Anno europeo dei giovani, il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale, in collaborazione con la Struttura di missione per la valorizzazione degli anniversari nazionali e della dimensione partecipativa delle nuove generazioni, intende finanziare progetti finalizzati ad ampliare significativamente l’offerta di spazi di aggregazione, all’interno delle biblioteche pubbliche, destinati a ragazze e ragazzi tra i 14 e i 35 anni.
Per questo è stato pubblicato l’Avviso “Giovani in Biblioteca”, che si rivolge anche ai Comuni e si propone di finanziare progetti per la realizzazione di luoghi polivalenti e innovativi, aperti con orari estesi che ne consentano un’ampia fruibilità, nei quali i giovani possano condividere idee, percorsi e occasioni formative, culturali, ricreative, di incontro e confronto.
Il Comune di Bitonto intende aderire all’Avviso con un progetto da ospitare all’interno della Biblioteca “Eustachio Rogadeo”, che coinvolga nell’organizzazione e gestione di attività culturali e ricreative ragazze e ragazzi tra i 14 e i 35 anni, con particolare attenzione alle categorie di giovani maggiormente svantaggiate.
Tra le azioni progettuali figurano: spazi di sensibilizzazione per contrastare fenomeni quali il bullismo in rete, il razzismo e i discorsi d’odio; interventi per prevenire la violenza e la microcriminalità organizzata in bande tra giovani e giovanissimi; attività per promuovere la memoria di personaggi esemplari ed eventi storici.
I giovani saranno impegnati in laboratori artistici, teatrali, musicali, audiovisivi e multimediali, corsi di formazione alla cittadinanza attiva, alla partecipazione democratica e alla legalità o anche professionali.
Per la formulazione e la realizzazione del progetto il Comune intende coinvolgere le associazioni del Terzo settore (associazioni culturali di promozione sociale, di volontariato, e socioassistenziali, senza scopo di lucro) operanti sul territorio, che siano in possesso di esperienza e competenza nelle aree oggetto d’intervento.
La manifestazione di interesse può essere presentata entro le ore 12 del 24 ottobre 2022 all’Ufficio protocollo ovvero a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo.comunebitonto@pec.rupar.puglia.it.
L’avviso integrale e il relativo modulo per l’adesione sono disponibili in allegato.