Festa dei Santi Medici: le disposizioni per il traffico veicolare e il trasporto pubblico

Il Comando della Polizia locale ha impartito una serie di disposizione per regolare il traffico veicolare e rendere più sicura la circolazione pedonale nelle aree interessate dalle manifestazioni religiose e civili in programma per la tradizionale festa in onore dei Santi Medici Cosma e Damiano.

Nel dettaglio sono stati previsti i seguenti divieti di circolazione e sosta con rimozione per tutti i tipi di veicoli:

dalle ore 16,00 alle ore 24:00 di sabato 15 ottobre
in piazza 26 Maggio 1734, area che ospiterà gli eventi di apertura della festa.

dalle ore 5:00 alle ore 24 di domenica 16 ottobre
nelle aree del centro abitato interessate dal passaggio della processione, che saranno delimitate da apposite barriere: piazza 26 Maggio 1734, via Mazzini, via Matteotti (tratto compreso tra via Mazzini e via De Ilderis), via De Ilderis, vico Maiullari, via Magenta, piazza Caduti del Terrorismo, via Le Vergini, piazza Cattedrale, via G.D. Rogadeo, piazza Cavour, piazza Moro, corso Vittorio Emanuele II, via Verdi, via della Repubblica Italiana.

dalle ore 00:00 alle ore 24:00 di domenica 16 ottobre e domenica 23 ottobre
nelle aree coinvolte nella fiera commerciale, che saranno delimitate da appositi sbarramenti: viale Lazzati, viale delle Nazioni (tratto compreso tra viale Lazzati e il rondò, strada prima di viale Lazzati (tratto compreso tra il rondò e viale Lazzati). Il divieto sarà in vigore in ogni caso sino al termine delle operazioni di pulizia da parte degli operatori della Sanb incaricata dell’igiene urbana.

dalle ore 00:00 alle ore 24:00 di domenica 16 ottobre
in piazza mons. Aurelio Marena, area che ospiterà il Punto Medico Avanzato (P.M.A.) e i mezzi di soccorso. Nella piazza sarà sabato 15, domenica 16 e domenica 23 ottobre sarà in vigore anche il divieto di occupazione e vendita di merci di qualsiasi genere.

Queste invece le disposizioni (spostamento del capolinea e percorsi alternativi) per gli autobus delle linee urbane ed extraurbane del trasporto pubblico:

Sabato 15 ottobre (dalle ore 8:00 alle ore 24:00)

Linea BITONTO/MARIOTTO (A.S.V. S.p.A.)
ANDATA: piazza Moro (fermata), via Matteotti, via Fornelli, piazza M.L. King, via Michelangelo, via Imperatore Antonino, via Palombaio.
RITORNO: via Palombaio, via Imperatore Antonino, via Michelangelo, piazza M.L. King, via Fornelli, via Ammiraglio Vacca, via Matteotti, piazza Marconi.

Linea BITONTO/MOLFETTA (S.T.P.)
RITORNO: via Giovinazzo, viale Lazzati, sottopasso Pasquini, via De Capua, via La Pira, viale Giovanni XXIII, via Verdi, via della Repubblica Italiana, piazza Moro, piazza Marconi.

Linea BITONTO/S. SPIRITO (COTRAP)
ANDATA: Stazione Ferrovie del Nord Barese, via sen. Angelini, via Ancona, via Fornelli, via D’Angiò, via Berardi, via De Capua, via La Pira, viale Giovanni XXIII;
RITORNO: Viale Giovanni XXIII, largo Villa, via Verdi, via della Repubblica. Italiana, piazza Moro, via Matteotti, Stazione Ferrovie del Nord Barese.

Domenica 16 e domenica 23 ottobre

Linea BITONTO/PALOMBAIO/MARIOTTO (A.S.V. S.p.A.)
CAPOLINEA: via Berardi, 42 (ambo i lati).
Nella zona destinata a capolinea sarà in vigore il divieto di sosta per tutti i tipi di veicoli.

Vai ad inizio pagina