Domenica 25 settembre 2022 si svolgeranno le elezioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica.
Si voterà nella sola giornata di domenica 25 settembre dalle ore 7 alle ore 23.
In questa pagina (in costante aggiornamento) sono pubblicati avvisi, notizie e documenti utili relativi alla consultazione elettorale.
RISULTATI ELETTORALI
SENATO DELLA REPUBBLICA: VOTI AI CANDIDATI UNINOMINALI (web – pdf) – VOTI ALLE LISTE (web – pdf) – MANIFESTO DI PROCLAMAZIONE DEGLI ELETTI (pdf)
CAMERA DEI DEPUTATI: VOTI AI CANDIDATI UNINOMINALI (web – pdf) – VOTI ALLE LISTE (web – pdf) – MANIFESTO DI PROCLAMAZIONE DEGLI ELETTI (pdf)
RILASCIO TESSERE ELETTORALI: orari di apertura straordinaria dell’Ufficio elettorale
ELETTORI IN TRATTAMENTO DOMICILIARE O QUARANTENA PER COVID-19: informativa per il voto a domicilio
CANDIDATI E LISTE AMMESSE: manifesto dei candidati (SENATO DELLA REPUBBLICA) – (CAMERA DEI DEPUTATI)
AGEVOLAZIONI DI VIAGGIO PER GLI ELETTORI: informazioni diffuse dal Ministero dell’Interno
ISTRUZIONI PER LE OPERAZIONI DEGLI UFFICI ELETTORALI DI SEZIONE: pubblicazione n. 3 a cura del Ministero dell’Interno
SCRUTATORI: elenco scrutatori effettivi – elenco riserve
PRESIDENTI DI SEGGIO: elenco dei presidenti di seggio nominati dalla Corte d’Appello
NOMINA SCRUTATORI: convocazione della Commissione elettorale comunale in seduta pubblica per il sorteggio degli scrutatori
PROPAGANDA ELETTORALE: assegnazione spazi a candidati e liste (SENATO DELLA REPUBBLICA) – (CAMERA DEI DEPUTATI)
PROPAGANDA ELETTORALE: individuazione dei luoghi e del numero degli spazi per la propaganda elettorale
PRESENTAZIONE DELLE LISTE: aperture straordinarie dell’Ufficio elettorale per il rilascio dei certificati elettorali
VOTO DOMICILIARE: informativa – modello dichiarazione (testo – pdf)
VOTO ASSISTITO: informativa
CONVOCAZIONE DEI COMIZI ELETTORALI: manifesto di convocazione dei comizi elettorali
ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO: indicazioni per la richiesta di voto per corrispondenza
ELETTORI RESIDENTI ALL’ESTERO (AIRE): termini e modalità per l’opzione di voto in Italia