Censimento della popolazione: ultime ore per rispondere al questionario su invito dei rilevatori

Entra nella fase finale l’edizione 2021 del Censimento permanente della popolazione.

Le famiglie che sono state contattate dai rilevatori comunali con l’invito a rispondere alle domande del questionario avranno tempo sino a venerdì 26 novembre per farlo.

È questa, infatti, la scadenza fissata dall’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) per la cosiddetta indagine “areale”, rivolta a tutte le famiglie che abitano ad uno degli indirizzi di Bitonto, Mariotto e Palombaio sorteggiati a campione per l’indagine di quest’anno.

Rispondere al questionario del Censimento è un obbligo di legge per tutti i cittadini e rifiutarsi di farlo espone al rischio del pagamento di una sanzione di importo variabile sino ad un massimo di 2.065,83 euro.

Gli interessati possono rivolgersi al Centro comunale di rilevazione (CCR), che si trova al primo piano della sede del Servizio Demografico in piazza Marconi 9 (n. telefono: 0803716222), per ogni ulteriore informazione con la possibilità anche di compilare il questionario.

Le famiglie che hanno, invece, ricevuto per posta direttamente dall’Istat la lettera con le credenziali per accedere al questionario e compilarlo online (indagine “da lista”) potranno farlo autonomamente entro il 13 dicembre. Dopo si potrà rispondere alle domande del Censimento solo con l’aiuto dei rilevatori incaricati o del CCR.

Vai ad inizio pagina