Lo Sportello Telematico Polifunzionale al servizio dei cittadini
Con lo sportello telematico polifunzionale, presentato ufficialmente online alla città il 20 ottobre scorso, cittadini, imprese e professionisti hanno a disposizione uno strumento che consente di entrare in relazione con il Comune in maniera semplice e immediata in totale sicurezza.
Grazie a questo innovativo strumento è possibile inviare al Comune pratiche, richieste e segnalazioni in qualunque momento della giornata e comodamente da casa o dall’ufficio. Il portale è, infatti, attivo 24 ore su 24 per le principali categorie di servizi comunali, offrendo ai cittadini, per ogni servizio attivato, anche schede informative, riferimenti normativi e modulistica.
Le pratiche presentate con lo sportello telematico sostituiscono del tutto le pratiche in formato cartaceo e rispettano le indicazioni del Codice dell’Amministrazione Digitale, con notevoli vantaggi per tutti: riduzione dei tempi di attesa e possibilità di monitorare in ogni fase le pratiche per i cittadini, migliore organizzazione del lavoro per gli uffici comunali.
Lo sportello telematico polifunzionale è uno degli strumenti di attuazione del Piano di trasformazione digitale dei servizi, obbligatorio per tutte le pubbliche amministrazioni, che è stato varato dalla Giunta comunale il 26 febbraio 2021.
Si segnala, in particolare, a tecnici e cittadini interessati alle pratiche edilizie, che con l’attivazione dello sportello telematico polifunzionale non è più operativo lo Sportello Unico per l’Edilizia (S.U.E.) sulla piattaforma Egov.ba realizzata dall’Area Vasta Metropoli Terra di Bari. Unico canale, pertanto, per la presentazione di tutte le pratiche edilizie in modalità digitale è il servizio Edilizia dello Sportello Telematico comunale.
Per saperne di più è possibile rivedere la registrazione video della presentazione online del 20 ottobre al seguente link https://www.youtube.com/watch?v=oDsqVBZHkyQ