Da Regione e Anci linea d’intervento comune contro l’abbandono di rifiuti in periferie e strade extraurbane

L’associazione dei Comuni pugliesi (Anci Puglia), anche a seguito di specifica richiesta formulata dai sindaci dell’area metropolitana di Bari, ha incontrato la Regione per affrontare il delicato tema dell’abbandono di rifiuti nelle zone periferiche ed extraurbane.

Al tavolo, insieme all’assessora regionale all’ambiente Anna Grazia Maraschio, anche l’Ager Puglia (Agenzia territoriale della Regione Puglia per il servizio di gestione dei rifiuti) e la struttura tecnica regionale competente.

L’Anci ha ringraziato l’assessora Maraschio per aver condiviso l’esigenza dell’incontro, raccogliendo con grande sensibilità e attenzione la richiesta dei sindaci.

“I primi cittadini – hanno evidenziato i rappresentanti dell’Anci – sono quotidianamente impegnati sul fronte del contrasto a questo fenomeno, divenuto ormai vera e propria emergenza ambientale, che rischia di vanificare tutti gli sforzi di promozione e valorizzazione dei nostri territori”.

Regione e Anci Puglia, concordando sulla necessità di un fattivo e immediato intervento urgente, hanno quindi definito una linea di azione chiara e operativa, focalizzata sui seguenti obiettivi:

  • contrasto al fenomeno degli abbandoni attraverso una sinergia tra Comuni, Regione, province, Ager e Forze dell’Ordine, anche attraverso apposito protocollo già allo studio dell’Assessorato;
  • potenziamento delle dotazioni tecnologiche di controllo del territorio: fototrappole, droni e utilizzo delle Polizie metropolitane e provinciali;
  • revisione del meccanismo per cui tutti i rifiuti abbandonati sui cigli stradali che i Comuni virtuosamente raccolgono, purtroppo, vengono conteggiati come indifferenziato, con ricadute negative su percentuali di raccolta differenziata ed ecotassa;
  • attivazione di focus su pneumatici, inerti e amianto, sempre in chiave di supporto ai Comuni e miglioramento delle reti di recupero con i Consorzi.

“Le parti – si legge nel comunicato stampa diffuso dall’Anci Puglia al termine dell’incontro odierno – hanno condiviso la linea di intervento tracciata e hanno concordato la sottoscrizione, a breve, di un apposito Protocollo di Intesa che coinvolga i soggetti istituzionali competenti”.

Vai ad inizio pagina