Referendum Costituzionale 2020: per la nomina degli scrutatori dichiarazioni di disponibilità entro il 3 marzo

In occasione del referendum costituzionale sul testo della legge per la riduzione del numero dei parlamentari in programma domenica 29 marzo, la Commissione Elettorale Comunale, confermando un orientamento consolidato negli ultimi anni, ha deciso che procederà al sorteggio degli scrutatori da nominare nei 51 seggi elettorali cittadini, riservando una priorità a quanti sono già inseriti nell’Albo degli scrutatori, nati dal 1° gennaio 1975 in poi, disoccupati/inoccupati, iscritti nelle liste del Centro per l’impiego, ovvero studenti non lavoratori.

Quanti si trovano in tali condizioni, se interessati alla nomina a scrutatore, dovranno presentare una dichiarazione di disponibilità entro il prossimo 3 marzo.

Il modulo, da compilare e firmare, è disponibile in allegato e può essere ritirato direttamente dall’Ufficio Elettorale che ha sede in piazza Marconi, 9.

Le domande, con allegata la fotocopia di un valido documento di riconoscimento, possono essere presentate direttamente all’Ufficio Elettorale oppure inviate (scansionate in formato pdf) per posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo.comunebitonto@pec.rupar.puglia.it.

Non saranno ritenute valide le domande presentate su modello diverso da quello pubblicato sul sito del Comune, prive dei dati obbligatori richiesti o non firmate. Le domande presentate saranno sottoposte, a campione, al controllo della veridicità delle dichiarazioni.

In caso di domande pervenute in numero inferiore a quello occorrente, la Commissione procederà al sorteggio tra tutti gli iscritti all’Albo degli scrutatori del Comune.

Vai ad inizio pagina